Kalòs kai Agathòs, bello e buono perché l’antico popolo greco credeva nel principio della Kalokagathia, ovvero nell’unione nello stesso individuo di bellezza e valore morale.
Così accade nella fotografia di Vasilios Siagos, originario di una piccola città greca di nome Aridaia, che immortala istanti “on the road” di un’Atene ultrametropolitana ed ancora “portatrice sana” di Kalokagathia. I recenti avvenimenti che parlano di una crisi economica senza precedenti pare non intaccare la bellezza di questa terra magnifica nella quale affondano le radici della storia dell’Europa intera. Vassilios Siagkos si avvicina alla fotografia durante il suo percorso di studi all’Università dell’Educazione di Belgrado, in Serbia. La luce e la geometria sono i due connotati subito riconoscibili nella fotografia di Siagkos. Pur trattandosi di streetphotography, fotografia che esalta l’istantaneità quanto l’imprevedibilità del caso, le immagini appaiono disciplinate, ordinate quanto costruite seguendo proprio quell’ideale antico di bellezza che coniuga estetica ed etica. Le prospettive sono allungate, l’autore è alla ricerca dei campi lunghi cosicché nell’obiettivo fotografico convergano più luoghi, sguardi, gesti, emozioni. I bianchi ed i neri appaiono netti e ben definiti come in un reportage fotogiornalistico.
Seppure le immagini appaiano costruite, Siagkos rende comunque l’imprevedibilità della realtà ed in particolare della quotidianità, nella quale cerca significante e significato.
1- Cosa intende per “streetphotography?
Molte definizioni si fanno strada nella mia mente e queste mutano mano a mano che la mia esperienza nel settore s’accresce. Amo il fatto che non si tratta di una tipologia fotografica “prevedibile” e che personalmente non posso controllare. Sono lì, in mezzo alla strada, e l’unica cosa che mi viene chiesta è di scattare senza costringere nessuno ad una posa. Cerco di catturare i sentimenti, senza lasciarmi sfuggire neppure la più impercettibile delle espressioni facciali per donarle agli altri per un lungo periodo, perché si sa che la streetphotography è fatta di istanti. So di non aver potere di cambiare le cose, ma mi sento così libero quando lo faccio. Non si sa mai abbastanza di streetphotography.
2- Quando cammina lungo la strada, con al collo la tua macchina fotografica, sente di essere protagonista o “personaggio”?
La streetphotography è un genere fotografico che non consente di essere protagonisti. Il fotografo è tenuto a cogliere le immagini così come accadono, senza interferire. Quando scatto desidero che siano gli altri ad essere protagonisti delle mie fotografie. Io sono solo colui che tenta di scoprire i segreti nascosti o le storie che si celano dietro le facce ed i movimenti. Ad essere protagonista vera e propria è la fotografia medesima. Tuttavia anche io al contempo mi sento protagonista quando mi accorgo che le mie fotografie hanno generato negli altri delle emozioni, quando le mie foto divengono “cibo per la mente” dei miei spettatori.
3- Potrebbe paragonare, date le Sue esperienze, la Sua vita a quella descritta in “On the road” di Jack Kerouac?
No, non posso dirlo, tuttavia vi sono delle forti analogie con quelle che sono le mie esperienze di viaggio. Il protagonista di Kerouac apprende la vita attraverso le amicizie e le relazioni che stringe. Io desidero apprendere la vita attraverso il mio obiettivo fotografico. Mi sento un avventuriero e mi animano il desiderio di avventura e di esplorare luoghi sconosciuti e misteriosi. V’è però una differenza sostanziale: mentre Sal Paradise cerca il viaggio al fine di evadere dalla monotonia prodotta dalle convenzioni della società americana dell’epoca, personalmente mi sforzo di scoprire gli stessi significati proprio all’interno della monotonia quotidiana. La grande differenza risiede nel fatto che io non sto cercando di vivere la vita all’estremo, bensì di rappresentarla in ogni suo istante, ogni giorno.
Contatto FB: Vassilios Siagkos
Per PHOLIO: Ilaria Sciadi Adel
Le immagini appaiono disciplinate, ordinate quanto costruite seguendo proprio quell’ideale antico di bellezza che coniuga estetica ed etica.